.png)
LABORATORIO
DI TECNOLOGIA
D'altra parte la ricerca suggerisce che l'uso del COMPUTER può favorire lo sviluppo delle abilità visuo -spaziali e dell'attenzione. Nell'autismo il computer ha il vantaggio di creare un contesto chiaro, strutturato, definito che agevola la costruzione di un ambiente di lavoro e comunicativo favorevole e neutrale.:
-
Non vi è mediazione sociale in questa modalità di apprendimento
-
vengono sfruttate e potenziate le abilità visive e la capacità di individuazione dei dettagli
-
il PC non ha emotività, non ha un linguaggio con tono, timbro o particolari intonazioni. Infatti una persona con autismo preferisce la stabilità di una sintesi vocale che non ha mai alterazioni
-
il PC è neutrale, non si arrabbia e non giudica nella restituzione del risultato.
Naturalmente per sfruttare tutti gli evidenti vantaggi del computer presuppone una pianificazione della attività che tenga sempre in conto delle caratteristiche individuali di ciascun alunno.
CONTENUTI
Il Laboratorio di tecnologia propone attività didattiche strutturate e ben organizzate in modo che ogni alunno possa:
-
apprendere e perfezionare, in modo attivo, le conoscenze tecniche
-
aumentare l'autostima e la motivazione
Inoltre nel laboratorio si lavora anche in piccoli gruppi, cosa che impedisce l’isolamento sociale e nello stesso tempo aiuta la collaborazione, la condivisione e quindi l'interazione sociale.
Aree di intervento nell’autismo grazie all’uso della tecnologia
La tecnologia può intervenire positivamente su più aree:
-
area sociale
-
area emozionale
-
area cognitiva
-
area didattica
-
area delle autonomie
-
area della comunicazione e linguaggio
Ideaviva Educational
Centro didattico per l'autismo e i bisogni educativi speciali
Piazza S. Lucia 7 - 6900 Massagno, Svizzera
+41 076 328 35 85